Sono stato colto dalla Web Nostalgia. In questo momento ho due spazi web, digitalkomix.com e andywar.net, ma il primo sparirà a fine anno. Ovviamente terrò il brand e probabilmente la posta, per via di quella casella (andy.war at digitalkomix.com, una delle più complicate da memorizzare al mondo) che ancora molti hanno nella loro mailing list.
Il sito HTML
Tutte le installazioni WordPress esistenti sul vecchio spazio web sono state già da tempo traslocate su quello nuovo (ho scritto una serie di articoli a riguardo), per cui sono fuori pericolo. Mi mancava di traslocare il vecchio sito HTML (quello che ha resistito da fine 1999 al 2010, incurante dell’avvento del web dinamico e 2.0), finalmente l’ho fatto. La figura in alto mostra la pagina di arrivo di digitalkOmiX poco prima che finissi di allestire il sito WP (il link “WEBLOG”), sotto c’è “ZYMACHI”, il progetto su cui ero più attivo all’epoca, mentre in alto a destra c’è “ARCHIVES”, il sito HTML di cui sopra, pieno zeppo dei tanto vituperati <frames>
.
Web Nostalgia
Ma quello che ha fatto scoccare in me la scintilla della Web Nostalgia, è stato lo sfondo blu elettrico dell’immagine di cui sopra, colore del terrore panico per chi usa sistemi operativi Windows. Nostalgia di un’epoca in cui non si aveva paura di utilizzare i colori primari come sfondo, e gli schermi come fossero tele alla Rothko. Da un lato gli schermi si sono ridotti per stare in palmo di mano, e se sono grandi abbastanza sono colonizzati dalle sidebar.
Sviluppi Futuri
Prima di affrontare l’argomento plugin, mi ero cimentato con quello dei Temi, ovvero i pezzi di codice che si occupano dell’aspetto ed organizzazione dei siti WP. Se non è stato cambiato, il Tema che avete sotto gli occhi è una mia rielaborazione di due temi standard di WP. Essendo una pippa con il CSS, ci sono un sacco di sbavature che ho lasciato perdere, ma devo dire che in questo momento mi elettrizza l’idea di affrontare un Tema da zero (from scratch, questo è il mio approccio preferito, qualsiasi cosa faccia), tenendo bene in mente i suggerimenti della Web Nostalgia. Vi farò sapere.