Si ripresenta, come ogni anno, il problema zanzare…
Zanzare
Si ripresenta, come ogni anno, il problema zanzare…
Fumetti, Architettura, Programmazione
Si ripresenta, come ogni anno, il problema zanzare…
Aggiungete poi che ci sono nomi scientifici e regionali, varianti locali, lessico familiare…
La scala Richter indica l’energia liberata da un terremoto. Essendo una scala logaritmica passare da magnitudo 1 a magnitudo 2 equivale a moltiplicare l’energia liberata di circa 32 volte. Passare da magnitudo 1 a magnitudo 3 equivale a moltiplicare di 1000 volte. Nel disegno qui sopra ho rappresentato l’energia liberata tramite la superficie di circonferenze. Il cerchietto rosso rappresenta l’energia liberata da un terremoto di magnitudo 5. L’area del cerchio è circa 32 volte più piccola del cerchio arancione scuro, che rappresenta l’energia rilasciata da un terremoto di magnitudo 6. La circonferenza tratteggiata è un 6.5M, tipo l’evento del 30 ottobre. Un terremoto da 7M è del tipo Messina / Irpinia, mentre l’8 è inferiore a quello di Fukushima.