La mia plugin per sovrapporre le nuvolette sui disegni è stata accettata nel database di WordPress.org! Qui sotto potete vedere uno screenshot di come si presenta:
Lo dico con un certo orgoglio, in questo momento il frutto del mio lavoro (notturno) può essere scaricato e installato con un click su qualsiasi sito basato su WordPress. La plugin non è perfetta, lo so bene, ma qualsiasi modifica apportata verrà automaticamente notificata ai fortunati utenti. Installate gente, installate!
Come funzionano gli aggiornamenti.
I file che compongono la mia plugin risiedono in una cartella nel mio computer, cartella direttamente collegata ad una omologa situata sul server di WP.org, i file vengono “sincronizzati” tramite un sistema di controllo versione software noto come Subversion. Solo i file effettivamente modificati vengono caricati sul server remoto, in modo da minimizzare il traffico dati, ogni “transazione” ha un protocollo e un messaggio descrittivo. La cartella principale, quella che contiene i file attualmente in uso, si chiama “trunk” (tronco), da lì possono gemmare versioni successive o progetti paralleli (“branches”, rami!), in modo da tenere sotto controllo tutto il processo di sviluppo.
Open Source
WP è open source, Tortoisesvn (il programma Subversion che utilizzo per caricare i file) è open source, ed ovviamente anche la mia plugin lo è. Tanto per farvi capire cosa vuol dire, andate a questa pagina, vi troverete il listato del programma con tutti i miei commenti, potete tranquillamente studiarlo per trovare punti deboli da hackerare, copiare i pezzi che vi interessano e utilizzarli nei vostri progetti.